lunedì 31 agosto 2015

Collegio docenti: domani si ricomincia...

Ad un congresso internazionale uno scienziato disse: "Finché non avrò dimostrato Dio al microscopio e non lo avrò visto con questo strumento non crederò". Il prof. Michele Federico Sciacca (discepolo di Gentile che ne prese le distanze nel momento in cui si convertì leggendo Rosmini) disse: "Caro scienziato nel momento in cui mi dirà di aver visto Dio al microscopio allora io diventerò ateo!"
E' questo lo spirito con il quale affronto la meravigliosa avventura dell'insegnamento della religione cattolica in un così importante liceo scientifico quale è il Tassoni: la comune ricerca della verità fatta a partire dall'esigenza di non lasciar cadere nessuno degli aneliti presenti nel cuore umano. Perché come dice Newman "tra la coscienza dell'uomo e la luce della Rivelazione non potrà mai esserci contraddizione".
Colleghi tutti buon anno scolastico!
J. H. Newman (1801-1890)

sabato 29 agosto 2015

Canale you tube

Ecco il link del canale you tube del Cenacolo Rosminiano Emiliano-Romagnolo/Spei Lumen dove sono pubblicati e verranno pubblicati i video di alcune delle principali iniziative culturali!

Di ritorno da Riga



Ed eccoci di ritorno da Riga dopo l'intervento al Convegno "Religious education in Europe in XX century: historical experience and transition of values" organizzato dall'Accademia Russa delle Scienze, dalla Pontificia Università Gregoriana e dall'Università di Riga. Bellissima esperienza e bellissima città!
Mi piace cominciare questo blog da questa esperienza, perché esprime al meglio la mia passione per la carità intellettuale intesa come amore per la verità e desiderio di condividerla...così è stato!
Al rientro, insieme agli ascritti, ulteriore esperienza di bellezza è stata la partecipazione al Simposio Rosminiano insieme a tanti amici e a vari uomini e donne di Chiesa con importanti responsabilità.