Il Cenacolo Rosminiano Emiliano-Romagnolo partecipa con una iniziativa il 27 settembre alle ore 17:30 c/o Associazione Amici dell’Arte, Via San Siro, 13 Piacenza: Quali nuove forme di relazione tra senso del sacro e legame sociale per le generazioni future? Interverrò io accanto al prof. Pierpaolo Triani e al prof. Paolo Heritier. Diffondete a chi ritenete interessato e... siete tutti invitati!
martedì 22 settembre 2015
Cenacolo Rosminiano E-R al Festival del Diritto di Piacenza il 27 settembre
VIII edizione del Festival del Diritto di Piacenza dal 24 al 27 settembre 2015. Quest'anno è dedicato al tema del FUTURO. Programma completo sul sito http://www.festivaldeldiritto.it/
Il Cenacolo Rosminiano Emiliano-Romagnolo partecipa con una iniziativa il 27 settembre alle ore 17:30 c/o Associazione Amici dell’Arte, Via San Siro, 13 Piacenza: Quali nuove forme di relazione tra senso del sacro e legame sociale per le generazioni future? Interverrò io accanto al prof. Pierpaolo Triani e al prof. Paolo Heritier. Diffondete a chi ritenete interessato e... siete tutti invitati!
Il Cenacolo Rosminiano Emiliano-Romagnolo partecipa con una iniziativa il 27 settembre alle ore 17:30 c/o Associazione Amici dell’Arte, Via San Siro, 13 Piacenza: Quali nuove forme di relazione tra senso del sacro e legame sociale per le generazioni future? Interverrò io accanto al prof. Pierpaolo Triani e al prof. Paolo Heritier. Diffondete a chi ritenete interessato e... siete tutti invitati!
giovedì 17 settembre 2015
L'ora di lezione
Mercoledì. Cinque ore di lezione di filato. Tre classi nuove. Ogni studente, ogni classe, un mondo tanti universi. Il segreto dell'attenzione sta nella capacità empatica di entrare in relazione con le persone ed il loro vissuto...ma quanta fatica! Nei momenti di stanchezza e quando avverti dall'altra parte la poca voglia di apprendere ci vuole la pazienza di aspettare che le fisiologiche pause cerebrali non pregiudichino né rallentino la proposta didattica dei contenuti e della loro assimilazione creativa.
Ex studenti di quinta vengono a portare un saluto e ti fanno percepire che per loro la scuola non è stata soltanto "scaldare il banco" in attesa di uscire. Cinque ore intense che sono volate con l'entusiasmo di partire col piede giusto. Al termine delle cinque ore un buon pranzo dalla mamma per affrontare il pomeriggio. Ci voleva!
Ex studenti di quinta vengono a portare un saluto e ti fanno percepire che per loro la scuola non è stata soltanto "scaldare il banco" in attesa di uscire. Cinque ore intense che sono volate con l'entusiasmo di partire col piede giusto. Al termine delle cinque ore un buon pranzo dalla mamma per affrontare il pomeriggio. Ci voleva!
giovedì 10 settembre 2015
Dalla Sacra pensieri della sera

Dopo una giornata di intenso lavoro, studio, riflessione e anche un poco di agitazione, perché quando si parla in pubblico comunque c'è sempre l'emozione, la notte cala sulle case e sul paesaggio, con la sua pace. Nelle schiarite aperte a tratti tra le nubi riluccicano alcune stelle. Viene in mente la promessa fatta da Dio ad Abramo: una discendenza più numerosa delle stelle del cielo...eccoci, i millenni sono trascorsi e noi siamo qui ad abitare la terra, discendenti di una promessa di benedizione, confidando nella Grazia di Dio per servire la sua Chiesa!
XXIV Convegno Sacrense, 10-11 settembre 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)