“Perché la teologia
nuziale è così importante? Semplice domanda che mi suggerisce il libro che ho
davanti. […] La sua lettura rivela che ci troviamo ancora davanti a una terra
incognita inesplorata che potrebbe ben racchiudere preziose risorse per l’attuale
ricerca antropologica. Non si devono infatti riprendere radicalmente, in
prospettiva trinitaria e nuziale, le forti aspirazioni dei nostri contemporanei
all’amore e alla libertà?”
Discuteremo su questi temi il prossimo 27 aprile a Verona
con il Prof. Gilfredo Marengo.