sabato 16 giugno 2018

Sotto la pelle uguali e fratelli. La famiglia ecclesiale soggetto di ospitalità interculturale

F. Bellelli (ed.), Sotto la pelle uguali e fratelli. La famiglia ecclesiale soggetto di ospitalità interculturale, prefazione di Roberto Mancini, Postfazione di Marco Dal Corso, Aracne, Roma 2018
Questi testi  trasudano dell’esperienza in atto a Modena di una condivisione interculturale che dà la parola ai migranti stessi. I contributi, di e dopo un convegno ad hoc, approfondiscono: il discernimento dall’antropologia(religiosa) della coscienza e dalla nuzialità trinitaria ospitale, guardando a Evangelii GaudiumAmoris laetitia e Gaudete ed exsultate; nella mirabile congiunzione (cfr. A. Rosmini), la famiglia, nella sacramentalità del matrimonio, soggetto di evangelizzazione, e il ripensamento del ministero ordinato e delle speciali consacrazioni. L’opzione è l’integrazione ecclesiale delle culture e dei popoli mediante l’ospitalità, cifra sintetica della bellezza della dignità dell’umanità, immagine e somiglianza di Dio che è Trinità, nella famiglia della quale siamo tutti fratelli.
Disponibile al link: http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/pubblicazione.html?item=9788825514704


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.